Un incendio è un incendio, due incendi una coincidenza, tre incendi in un anno e mezzo, come si spiegano? Le fiamme si sono levate, nella tarda serata di lunedì, nell'ultimo capannone rimasto integro nello stabilimento di stoccaggio di rifiuti della Futura srl di Montebello Vicentino. Gli altri due capannoni avevano preso fuoco nel giugno e … Continua a leggere Terzo incendio alla Futura
Tag: rifiuti
Fuoco alla Coimpo
E' con tutta probabilità doloso l'incendio che ha colpito il primo piano della palazzina degli uffici della ex Coimpo a Cà'Emo, una piccola frazione di Adria in provincia di Rovigo. Un episodio “inquietante” come l'ha definito il sindaco di Adria Omar Barbierato. Per altro l'edificio non era allacciato alla rete elettrica essendo abbandonato dal dicembre … Continua a leggere Fuoco alla Coimpo
I cittadini, sentinelle contro lo smaltimento illegale dei rifiuti
Si occupa di ambiente da circa vent’anni e il suo lavoro l’ha portato ad approfondire soprattutto l’aspetto “criminale” della gestione dei rifiuti. Gianni Belloni, giornalista padovano, autore di inchieste e reportage su ambiente e legalità, è direttore del Centro di documentazione e inchiesta sulla criminalità organizzata in Veneto, con sede a Dolo, nel Veneziano. Il … Continua a leggere I cittadini, sentinelle contro lo smaltimento illegale dei rifiuti
Un traffico ben organizzato
Si tratta di un traffico strutturato ed organizzato quello dei rifiuti che vengono stipati nei capannoni veneti in disuso. Nulla viene lasciato al caso. L’ultimo ritrovamento, nel capannone di 3 mila metri quadrati nell’area industriale di Asigliano Veneto, nel vicentino, da parte della Guardia di Finanza è l’ulteriore conferma di come ci si trovi di … Continua a leggere Un traffico ben organizzato
Il mercato del riciclo s’è inceppato
Oramai è abitudine consolidata, non ci si fa più caso: la carta da una parte, il vetro dall'altra, la plastica nel suo bidone. Ad accogliere i nostri rifiuti diligentemente separati c'è un mondo, o meglio un mercato, dove quei rifiuti vengono gestiti, trasformati, venduti. Un mercato sconvolto dalla decisione della grande fabbrica manifatturiera del mondo, … Continua a leggere Il mercato del riciclo s’è inceppato
Incendi: le luci ambigue delle fiamme
Alla fine quello che impressiona sono i numeri: sono stati 25 gli incendi che dal 2013 al 2017 hanno riguardato in Veneto imprese di trattamento o siti di stoccaggio rifiuti. Alcuni tra questi, censiti alla fine del 2017 dalla commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti, sarà stato causato da autocombustione – come pare sia … Continua a leggere Incendi: le luci ambigue delle fiamme
Venezia – Napoli: la liason dei rifiuti
Che siano scoasse o monnezza alla fine ci si intende. Tra Venezia, e il Veneto e Napoli, e la Campania, il traffico di rifiuti è stato continuo e così si sono rinsaldati, negli anni, accordi ed alleanze. Fin dai tempi della famigerata piattaforma di stoccaggio di rifiuti industriali e civili a Marghera gestita prima dalla … Continua a leggere Venezia – Napoli: la liason dei rifiuti
Latitanti in Veneto: una storia da approfondire
A proposito del recente arresto a Chioggia del camorrista Luigi Cimmino, (qui) riesumiamo una vecchia storia di latitanti in Veneto pubblicando la testimonianza, raccolta nel 2006 da Lucia Vastano, di Lorenzo Signori, ex sindaco di san Pietro di Rosà: "I fratelli Agizza erano proprietari di una discarica qui. Erano camorristi ricercati dalla polizia in tutta … Continua a leggere Latitanti in Veneto: una storia da approfondire
Rifiuti: le nuove rotte secondo i magistrati antimafia
Cambiano le rotte del traffico (anche illecito) dei rifiuti: lo scrive la magistratura antimafia nel suo rapporto annuale appena uscito (e, scusate la tigna, lo scriveva l'Osservatorio ambiente e legalità di Legambiente Veneto nel 2013 vedi qui): "delicate indagini in corso di svolgimento, poi, rilevano una nuova tendenza dei movimenti dei rifiuti illecitamente gestiti [...] … Continua a leggere Rifiuti: le nuove rotte secondo i magistrati antimafia
Veneto, una terra di strani fuochi
Non abbiamo idea su quale possa essere l'origine del grosso incendio avvenuto ieri a Castelfranco (vedi qui) che ha colpito la Ceccato Recycling - un'azienda che tratta rifiuti -, se sia di origine dolosa o meno. Fatto sta che un paio di anni fa scorrendo la stampa locale del Veneto notammo un susseguirsi di questi … Continua a leggere Veneto, una terra di strani fuochi