C'è un risvolto tutto padovano nella maxi inchiesta sull'associazione a delinquere che legherebbe i big dei lavori ferroviari e gruppi di 'ndrangheta. L'Euroferroviaria e lo stesso gruppo Salcef a cui appartiene, sono tra le ditte che farebbero parte del cartello e che avrebbero ricevuto consistenti servigi illegali dalle società della 'ndrangheta, ma sono pure subentrate, … Continua a leggere Tram a Padova e l’inchiesta sulle mafie nei binari
Tag: ‘ndrangheta
Politica e ‘ndrangheta a Verona
“Decidevamo noi chi doveva fare il sindaco a Verona”. Nel giro dei gruppi e delle famiglie criminali veronesi il ritornello è questo. Un (bel) po' di millanteria e un po' la dimostrazione che in certi ambienti con la politica ci si fa i conti. E viceversa. Ed ora che l'amministrazione a Verona è cambiata ci … Continua a leggere Politica e ‘ndrangheta a Verona
Interdittiva all’Adige Costruzioni
Risulta “esposta a rischi di condizionamento da parte della criminalità organizzata per collegamenti con gruppi di matrice ‘ndranghetista operanti in provincia ed in altre aree del nord e del sud Italia” secondo le analisi condotte dal gruppo interforze della Prefettura di Verona città dove l'Adige Costruzioni srl ha sede. Alcuni mezzi dell'impresa salita ieri agli … Continua a leggere Interdittiva all’Adige Costruzioni
L’imprenditoria dal fiato corto un ambiente ideale per gli usurai
Dall'oscura matassa degli affari in Veneto dei fratelli Bolognino e del loro entourage emergono nuovi fili. L'oscura matassa sono i diversi affari e servizi che il gruppo intrecciava con pezzi dell'imprenditoria veneta. Il solido argomento per realizzare gli affari erano i soldi da ripulire provenienti dalla miriade dei business della cosca di riferimento, Grande Aracri, … Continua a leggere L’imprenditoria dal fiato corto un ambiente ideale per gli usurai
Grande Aracri inizia il suo racconto?
Anche in Veneto, così come in Emilia Romagna, più di qualcuno ha passato una notte agitata dopo la notizia filtrata ieri delle prime confessioni del boss Nicolino Grande Aracri, figura di primo piano della 'ndrangheta crotonese. E non solo tra i suoi affiliati. Nel nord sono queste le due regioni dove Grande Aracri e le … Continua a leggere Grande Aracri inizia il suo racconto?
Politica e affari: quello che potrebbe raccontare Domenico Mercurio
“Il Veneto colluso trema”, come ha titolato ieri un quotidiano calabrese, può suonare un po' eccessivo, ma in effetti negli ambienti investigativi c'è molta attesa rispetto alla collaborazione con i magistrati di Domenico Mercurio, personaggio di spicco nelle ultime inchieste sulla 'ndrangheta in Veneto.Imprenditore di San Martino Buonalbergo nel veronese, originario di Isola Capo Rizzuto, … Continua a leggere Politica e affari: quello che potrebbe raccontare Domenico Mercurio
Montecchio Maggiore: il traffico di coca e la rotta delle pelli
Non fosse stato per il cognome la candidatura a sindaco di Lara alle ultime elezioni amministrative, giovane e brillante avvocata da sempre residente a Montecchio, sarebbe stata salutata con simpatia. Ma il cognome Criaco nella cittadina dell'ovest vicentino pesa come un macigno, tanto più che il chiacchieratissimo padre Francesco presenziava a tutti i banchetti di … Continua a leggere Montecchio Maggiore: il traffico di coca e la rotta delle pelli
Sommacampagna: un’insediamento sui generis
Chiariamolo subito: Sommacampagna è un posto molto particolare, e se ci si doveva imbattere in un insediamento così stratificata e profondo della criminalità calabrese in Veneto non poteva che accadere in questo paesone della bassa veronese, cresciuto in fretta e affacciato ai confini con la Lombardia. Sommacampagna è un po' il non plus ultra della … Continua a leggere Sommacampagna: un’insediamento sui generis
Le frequentazioni padovane di Antonio Giardino
Volteggiava su Padova già da un paio d'anni nel 2018, quando era stato arrestato in seguito all'operazione Fiore Reciso, Antonio Giardino, detto totareddu, protagonista della recente inchiesta della magistratura veneziana perché ritenuto a capo di un'organizzazione 'ndranghetista nel veronese. Le sue frequentazioni padovane furono notate dagli inquirenti della Dia: con Giovanni Spadafora, Giuseppe Avignone e … Continua a leggere Le frequentazioni padovane di Antonio Giardino
Il lavoro della Commissione antimafia in Veneto
Dopo una mattinata di audizioni delle forze di polizia e della magistratura la situazione a Verona e in Veneto si presenta ”molto più ricca di spunti di quanto si potesse presumere”. E la notizia non è delle migliori se a darla è Nicola Morra, presidente pentastellato della Commissione parlamentare antimafia, che rincara “non parliamo più … Continua a leggere Il lavoro della Commissione antimafia in Veneto