Non sono i dieci milioni di euro richiesti dal Pubblico ministero, ma comunque il sequestro definitivo di 3,8 milioni (e rotti) decretato dal Tribuna di Venezia il 3 maggio scorso, non dev'essere stato indolore nemmeno per Loris Candian, originario di Dolo, per molti anni imprenditore nel ramo dei rifiuti a cui la procura aveva attribuito … Continua a leggere Sequestro a Loris Candian
Categoria: rifiuti
Il mercato del riciclo s’è inceppato
Oramai è abitudine consolidata, non ci si fa più caso: la carta da una parte, il vetro dall'altra, la plastica nel suo bidone. Ad accogliere i nostri rifiuti diligentemente separati c'è un mondo, o meglio un mercato, dove quei rifiuti vengono gestiti, trasformati, venduti. Un mercato sconvolto dalla decisione della grande fabbrica manifatturiera del mondo, … Continua a leggere Il mercato del riciclo s’è inceppato
Incendi: le luci ambigue delle fiamme
Alla fine quello che impressiona sono i numeri: sono stati 25 gli incendi che dal 2013 al 2017 hanno riguardato in Veneto imprese di trattamento o siti di stoccaggio rifiuti. Alcuni tra questi, censiti alla fine del 2017 dalla commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti, sarà stato causato da autocombustione – come pare sia … Continua a leggere Incendi: le luci ambigue delle fiamme
I fanghi della Coimpo anche nel padovano
I venefici fanghi della Coimpo sono stati versati anche nei campi del padovano. E' uno dei tragici elementi che emergono dalla lettura di una corposa informativa del 2016 dell'allora Corpo forestale che raccoglie i risultati di tre anni di indagini sull'attività dell'azienda di Adria che trattava fanghi civili ed industriali e i cui responsabili - … Continua a leggere I fanghi della Coimpo anche nel padovano
«Una famiglia contigua alle cosche»
C'è una società nel Veronese attiva nel campo dei rifiuti che è da anni sotto osservazione degli investigatori antimafia tanto da essere stata oggetto di interdittiva antimafia da parte della Prefettura di Verona nel marzo del 2017. Si tratta della Adf srl, tuttora attiva, che viene iscritta nel gennaio 2011 nel registro delle imprese di … Continua a leggere «Una famiglia contigua alle cosche»
Il signore dei rifiuti
In gioco ci sono beni per 10 milioni di euro. E' alle battute finali il processo che vede protagonista Loris Candian, imprenditore nel ramo dei rifiuti, che nel maggio dell'anno scorso si è visto sequestrare ville, case, quote di fondi azionari (nella foto la villa di Noventa Padovana) per un valore appunto di 10 milioni. … Continua a leggere Il signore dei rifiuti
Una storia esemplare: la Nuova Esa
Mescolando, mescolando, mescolando, però si vede che sono colori troppo chiari”. Parla di rifiuti tossici Francesco Marchesin durante una conversazione con suo collaboratore all'interno dell'impianto della Nuova Esa di Marcon. I rifiuti vengono “mescolati” – fanghi con zinco in questo caso – per far perdere loro la tracciabilità. Una pratica consolidata per Marchesin che dentro … Continua a leggere Una storia esemplare: la Nuova Esa
Ecomafie del nord
E' più complicato rispetto a vent'anni fa distinguere il modus operandi delle ecomafie nel settore dei rifiuti, in particolare al nord. Le «regole del mercato» sono sufficienti - spesso non serve un sovrappiù di comportamenti criminali come gli atti intimidatori - per garantire il successo di imprese senza particolari problemi di liquidità e con grandi … Continua a leggere Ecomafie del nord