Di seguito l'introduzione al bel libro "Saluti da Detroit" di Paola Tellaroli, casa editrice Cartonera di Padova (un grazie a Giandomenico Tono e a Richard Khoury) “Nella zona del disastro ciascuno di noi c’è già ed è troppo tardi per uscirne” scrisse J.G. Ballard presentando nel 1967 un’antologia di suoi racconti. E' bene tenere a … Continua a leggere Detroit è anche un pretesto
Tag: Richard Sennet
Claudio, l’autorità e i ladri del pollaio
Perchè l'hanno rieletto? L'aspetto più interessante del sistema corruttivo messo in piedi dal sindaco di Abano Terme (e prima Montegrotto) Luca Claudio - a prestar fede alle ipotesi della magistratura - è l'accondiscendenza, se non il consenso, dimostrato dai cittadini. Claudio ha affrontato la campagna elettorale con la zavorra di un'inchiesta che aveva già fatto … Continua a leggere Claudio, l’autorità e i ladri del pollaio
La sapienza sovversiva degli artigiani. Un colloquio con Richard Sennet
E' un'analisi che punta al cuore della crisi quella che Richard Sennet porta avanti con la sua ultima opera «L'artigiano», «niente a che vedere con romanticismo o nostalgia del piccolo artigiano nella sua bottega» tiene a sottolineare il sociologo americano che incontriamo a San Polo di Piave, nel trevigiano, dove è venuto a ritirare il … Continua a leggere La sapienza sovversiva degli artigiani. Un colloquio con Richard Sennet