Il ruolo della criminalità organizzata nello sfruttamento lavorativo in agricoltura ha fatto nitidamente capolino in un solo caso negli ultimi anni: quello della cooperativa veronese New Labor gestita di fatto da Gaetano Pasetto assieme al commercialista crotonese Leonardo Villirillo, personaggio che a sua volta compare tra le carte dell'inchiesta Aemilia sulla 'ndrangheta cutrese nel nord Italia, … Continua a leggere Sfruttamento lavorativo, criminalità organizzata e attività di contrasto in Veneto
Tag: agromafie
La filiera globale dello sfruttamento
Un unica filiera che li accompagna dalla partenza all'arrivo e "organizza" l'inserimento nel mondo del lavoro. Vere e proprie società di servizi che gestiscono il percorso migratorio, con il passaggio della frontiera, per poi prendersi una fetta del salario per l'"intermediazione" con l'azienda agricola per cui lavori. Si tratta di organizzazioni che da una parte … Continua a leggere La filiera globale dello sfruttamento
Evocare l’onnipotenza delle mafie non serve al cambiamento, ma alla conservazione
Lo scrivo piatto piatto (poi ci ragioniamo): tra i dieci problemi più gravi che affliggono l'agricoltura, la mafia non c'è. Eppure oggi, in gran spolvero, Coldiretti organizza a Padova un convegno dal titolo: "Agromafie a Nordest" con Giancarlo Caselli che, tra le altre cose, è anche presidente del comitato scientifico dell'Osservatorio Agromafie di Coldiretti. Nell'occasione … Continua a leggere Evocare l’onnipotenza delle mafie non serve al cambiamento, ma alla conservazione
Scene di vita agreste
E' accaduto a Porto Viro, nel rodigino, una manciata di giorni fa. Si è sentito male una ragazzo albanese di 28 anni ed è stato portato in ospedale. Poi è stato sentito dai carabinieri. Si era sentito male al lavoro mentre scaricava casse in una azienda di pollame. E' emerso che lavorasse grazie all'intermedizione di … Continua a leggere Scene di vita agreste