La liason tra Grandi Costruzioni Ferroviarie (GCF) e il mondo delle imprese controllate in diverso modo da soggetti vicini alla 'ndrangheta nasce in Veneto. Edoardo Rossi, il patron delle Grandi Costruzioni Ferroviarie (GCF) - una delle più grandi imprese di manutenzione ferroviarie italiane - consolida i suoi rapporti con quel mondo grazie al partnership avviata … Continua a leggere L’affare dei binari
Categoria: Uncategorized
Interdittiva all’Adige Costruzioni
Risulta “esposta a rischi di condizionamento da parte della criminalità organizzata per collegamenti con gruppi di matrice ‘ndranghetista operanti in provincia ed in altre aree del nord e del sud Italia” secondo le analisi condotte dal gruppo interforze della Prefettura di Verona città dove l'Adige Costruzioni srl ha sede. Alcuni mezzi dell'impresa salita ieri agli … Continua a leggere Interdittiva all’Adige Costruzioni
L’imprenditoria dal fiato corto un ambiente ideale per gli usurai
Dall'oscura matassa degli affari in Veneto dei fratelli Bolognino e del loro entourage emergono nuovi fili. L'oscura matassa sono i diversi affari e servizi che il gruppo intrecciava con pezzi dell'imprenditoria veneta. Il solido argomento per realizzare gli affari erano i soldi da ripulire provenienti dalla miriade dei business della cosca di riferimento, Grande Aracri, … Continua a leggere L’imprenditoria dal fiato corto un ambiente ideale per gli usurai
Terzo incendio alla Futura
Un incendio è un incendio, due incendi una coincidenza, tre incendi in un anno e mezzo, come si spiegano? Le fiamme si sono levate, nella tarda serata di lunedì, nell'ultimo capannone rimasto integro nello stabilimento di stoccaggio di rifiuti della Futura srl di Montebello Vicentino. Gli altri due capannoni avevano preso fuoco nel giugno e … Continua a leggere Terzo incendio alla Futura
Politica e affari: quello che potrebbe raccontare Domenico Mercurio
“Il Veneto colluso trema”, come ha titolato ieri un quotidiano calabrese, può suonare un po' eccessivo, ma in effetti negli ambienti investigativi c'è molta attesa rispetto alla collaborazione con i magistrati di Domenico Mercurio, personaggio di spicco nelle ultime inchieste sulla 'ndrangheta in Veneto.Imprenditore di San Martino Buonalbergo nel veronese, originario di Isola Capo Rizzuto, … Continua a leggere Politica e affari: quello che potrebbe raccontare Domenico Mercurio
Mafie e appalti
Esiste un collaudato campionario di strumenti in mano alle imprese mafiose per accedere agli appalti. Come apprendiamo dall'ultima relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia (Dia) le imprese mafiose, spesso di piccole dimensioni e scarse competenze tecniche per aggiudicarsi gli appalti più consistenti cercano di “appoggiarsi ad aziende di più grandi dimensioni in grado di far … Continua a leggere Mafie e appalti
Cosa nostra a Verona
Sono le telefonate con il corriere per accordarsi sulla consegna dei mobili di Mondo Convenienza a convincere definitivamente gli investigatori che la famiglia Siverino si stava trasferendo, siamo nel gennaio del 2019, in Veneto e precisamente a Valeggio sul Mincio nel veronese. Antonio Siverino, detto U'Miliardario, è ritenuto, dalla procura antimafia di Catania, l'imprenditore di … Continua a leggere Cosa nostra a Verona
Tasselli nel puzzle criminale del Veneto orientale
Era inevitabile che i Maritan incrociassero Luciano Donadio sulla loro strada. Il mondo è piccolo e gli affari sono quelli. Punto di contatto Mimmo Celardo, napoletano, nel sandonatese dagli anni '80. Più volte arrestato per spaccio, intestatario di diverse attività economiche tra cui un ristorante, ma molto presente nel mondo dell'edilizia dove aveva prestanomi a … Continua a leggere Tasselli nel puzzle criminale del Veneto orientale
Il dettaglio, i rifiuti e la ‘ndrangheta
Il dettaglio è l'indirizzo ed è anche la coincidenza: una graziosa villetta unifamiliare a due piani, in via Bernardi 5 ad Arcole, paese di cinquemila anime tra Vicenza e Verona. Lì risulta domiciliato Bruno Salvatore, 42 anni, originario di Isola Capo Rizzuto, coinvolto in una grossa inchiesta per traffico di rifiuti:10mila tonnellate di rifiuti, in … Continua a leggere Il dettaglio, i rifiuti e la ‘ndrangheta
Ascesa e schianto della Mantovani, dalla A1 alle inchieste
Ha partecipato alla costruzione dell’Autostrada del Sole e del trampolino olimpico di Cortina 1956. L’Impresa Ing. E. Mantovani non ha solo accompagnato da protagonista lo sviluppo del Paese, ma ne ha in parte materializzato i sogni. In anni in cui il progresso si misurava in tondini di ferro e in quantità di gru svettanti verso … Continua a leggere Ascesa e schianto della Mantovani, dalla A1 alle inchieste